Illuminazione LED per tutti i settori

Nel settore dell’illuminazione LED ci siamo specializzati da molti anni, realizzando impianti e soluzioni per ogni esigenza. La nostra azienda ha sempre creduto nella sperimentazione e, per anni, ci siamo dedicati a testare chip LED innovativi, cercando di comprendere le problematiche legate a questa tecnologia.

Attraverso la nostra esperienza, abbiamo capito che il LED non è esente da difficoltà. Se si sceglie il prodotto sbagliato, nonostante sia un LED, la sua durata può essere molto breve. Il LED, se non viene correttamente raffreddato, si danneggia a causa del calore e la sua durata può essere ridotta a meno di un anno. Al contrario, noi abbiamo installazioni che funzionano da più di 10 anni, grazie alla corretta manutenzione.

Un’installazione di qualità è possibile solo scegliendo il giusto sistema di raffreddamento per il LED, utilizzando una barra in alluminio adeguata e uno schermo progettato per dissipare il calore in modo efficace. Inoltre, la scelta della temperatura di colore è fondamentale, sia per il cliente che per l’ambiente in cui l’impianto verrà collocato. Affermare che la luce fredda è “da ospedale” non è sufficiente a spiegare il gradiente luminoso, poiché esistono diverse varianti di luce fredda che offrono una gamma di sfumature e tipologie di chip differenti, capaci di esaltare gli oggetti e creare effetti luminosi davvero accattivanti.

Luce calda, neutra e fredda sono termini piuttosto generici. Esistono almeno 20 o 30 gradazioni di colore e CRI differenti che offrono sfumature uniche e tipi di luce completamente diversi. Questo per far capire che il LED non è una semplice lampadina: la progettazione luminotecnica richiede studi e calcoli per ottenere effetti luminosi belli ed efficaci, garantendo anche il massimo risparmio energetico.

FAQ (Domande e risposte frequenti)

L’illuminazione LED (Light Emitting Diode) è una tecnologia avanzata che sfrutta semiconduttori per emettere luce. I vantaggi principali includono un notevole risparmio energetico (fino all’80% rispetto alle lampadine tradizionali), una durata molto lunga (fino a 50.000 ore), una bassa generazione di calore, e una maggiore efficienza luminosa.

Sì, i LED sono molto sicuri. Non emettono radiazioni UV dannose e non contengono mercurio come le lampade fluorescenti. Inoltre, producono pochissimo calore, riducendo il rischio di incendi o scottature.

Il risparmio energetico dipende dalla quantità di lampadine LED utilizzate e dalle ore di funzionamento, ma generalmente i LED consumano fino all’80% in meno di energia rispetto alle lampadine tradizionali. Inoltre, grazie alla lunga durata, ridurrai anche i costi per la sostituzione delle lampadine.

illuminazione pubblica

Pubblico e Privato: Lampioni Stradali

Offriamo diverse tipologie di lampioni stradali a LED, tra cui:

  • Lampioni stradali tradizionali (solo lampada).
  • Lampioni fotovoltaici (con sistema di ricarica solare e batterie al litio, con autonomia di 3 giorni consecutivi).
  • Lampioni con fotovoltaico e telecamera inclusa, per un sistema completo che non richiede connessione alla rete elettrica, garantendo un risparmio totale.