Illuminazione LED per tutti i settori
Nel settore dell’illuminazione LED ci siamo specializzati da molti anni, realizzando impianti e soluzioni per ogni esigenza. La nostra azienda ha sempre creduto nella sperimentazione e, per anni, ci siamo dedicati a testare chip LED innovativi, cercando di comprendere le problematiche legate a questa tecnologia.
Attraverso la nostra esperienza, abbiamo capito che il LED non è esente da difficoltà. Se si sceglie il prodotto sbagliato, nonostante sia un LED, la sua durata può essere molto breve. Il LED, se non viene correttamente raffreddato, si danneggia a causa del calore e la sua durata può essere ridotta a meno di un anno. Al contrario, noi abbiamo installazioni che funzionano da più di 10 anni, grazie alla corretta manutenzione.
Un’installazione di qualità è possibile solo scegliendo il giusto sistema di raffreddamento per il LED, utilizzando una barra in alluminio adeguata e uno schermo progettato per dissipare il calore in modo efficace. Inoltre, la scelta della temperatura di colore è fondamentale, sia per il cliente che per l’ambiente in cui l’impianto verrà collocato. Affermare che la luce fredda è “da ospedale” non è sufficiente a spiegare il gradiente luminoso, poiché esistono diverse varianti di luce fredda che offrono una gamma di sfumature e tipologie di chip differenti, capaci di esaltare gli oggetti e creare effetti luminosi davvero accattivanti.
Luce calda, neutra e fredda sono termini piuttosto generici. Esistono almeno 20 o 30 gradazioni di colore e CRI differenti che offrono sfumature uniche e tipi di luce completamente diversi. Questo per far capire che il LED non è una semplice lampadina: la progettazione luminotecnica richiede studi e calcoli per ottenere effetti luminosi belli ed efficaci, garantendo anche il massimo risparmio energetico.
Settore industriale
Nel settore industriale, possiamo realizzare soluzioni per molti scenari differenti: dall'illuminazione dell'intero capannone, utilizzando lampade potenti che sostituiscono le vecchie campane al sodio, all'illuminazione concentrata per il bordo macchina, per garantire che l'operaio abbia la luce giusta. Realizziamo anche illuminazione per percorsi aziendali, reparti, uffici, bagni e spazi comuni, con la possibilità di installare sensori per ridurre ulteriormente i consumi energetici, sempre con un focus sul benessere delle persone.
Settore domestico
Nel settore privato, la situazione è simile, ma cambia l'attenzione ai dettagli. In questo caso, oltre all'efficienza energetica, entra in gioco anche l'estetica. Mentre in un'azienda l'efficienza è fondamentale e può prevalere sull'aspetto visivo, in una casa, soprattutto in un'abitazione di pregio, si ricerca un materiale che consenta di creare veri e propri effetti artistici. La luce deve essere progettata in modo da valorizzare colori, oggetti e arredi, tenendo conto anche dei riflessi fastidiosi, delle luci dirette o degli effetti specchio.
Illuminazione pubblica
L’illuminazione pubblica rappresenta una delle principali voci di spesa energetica per i comuni italiani. La sostituzione dei vecchi impianti con soluzioni a LED consente un risparmio immediato e un miglioramento netto della qualità dell’illuminazione stradale e urbana. i occupiamo di progettazione e adeguamento impianti di illuminazione stradale, piazze, aree verdi e piste ciclabili ed anche di soluzioni smart city con gestione da remoto, dimmering e automazione.
Settore speciale
Ogni spazio ha esigenze specifiche. Le nostre soluzioni personalizzate permettono di progettare impianti LED ad hoc per ogni ambiente – abitativo, commerciale, industriale o istituzionale. Inoltre, con il relamping è possibile riqualificare impianti obsoleti, migliorando performance e abbattendo i costi. Il relamping consiste nella sostituzione delle vecchie sorgenti luminose (neon, alogene, incandescenza) con nuove lampade LED, mantenendo le strutture esistenti.
Sanificazione
La nostra esperienza nel settore dell’illuminazione LED ci ha portati a sviluppare soluzioni avanzate di sanificazione tramite LED UV-C, una tecnologia che rappresenta l’evoluzione naturale della disinfezione luminosa già sperimentata con sorgenti come i neon. Oggi, grazie all'efficienza e alla versatilità del LED, è possibile ottenere una sanificazione profonda e mirata, in totale sicurezza e con un impatto ambientale ridotto.
FAQ (Domande e risposte frequenti)
L’illuminazione LED (Light Emitting Diode) è una tecnologia avanzata che sfrutta semiconduttori per emettere luce. I vantaggi principali includono un notevole risparmio energetico (fino all’80% rispetto alle lampadine tradizionali), una durata molto lunga (fino a 50.000 ore), una bassa generazione di calore, e una maggiore efficienza luminosa.
Sì, i LED sono molto sicuri. Non emettono radiazioni UV dannose e non contengono mercurio come le lampade fluorescenti. Inoltre, producono pochissimo calore, riducendo il rischio di incendi o scottature.
Il risparmio energetico dipende dalla quantità di lampadine LED utilizzate e dalle ore di funzionamento, ma generalmente i LED consumano fino all’80% in meno di energia rispetto alle lampadine tradizionali. Inoltre, grazie alla lunga durata, ridurrai anche i costi per la sostituzione delle lampadine.

Pubblico e Privato: Lampioni Stradali
Offriamo diverse tipologie di lampioni stradali a LED, tra cui:
- Lampioni stradali tradizionali (solo lampada).
- Lampioni fotovoltaici (con sistema di ricarica solare e batterie al litio, con autonomia di 3 giorni consecutivi).
- Lampioni con fotovoltaico e telecamera inclusa, per un sistema completo che non richiede connessione alla rete elettrica, garantendo un risparmio totale.